L'ansia in estate aumenta... ma perché?

Ti sei accorto che in questo periodo ansia, tachicardia, reflusso gastrico, cervicalgia, dolori muscolari, stanchezza e spossatezza aumentano in maniera ponderale?

Ti spiego perché accade questo. Dal 21 di giugno siamo entrati nel solstizio d’estate, periodo dell’anno, secondo la medicina tradizionale cinese abbinata all’elemento fuoco.

La teoria dei cinque elementi ci insegna ad essere attenti all’energia degli organi annessi a tale periodo, per prevenire, curare e sistemare eventuali squilibri provocati dai sintomi.

In questa stagione infatti, in abbinamento all’elemento fuoco, ci ritroveremo puntualmente uno scompenso e indebolimento organico/ energetico nell’intestino tenue e cuore.

Tale scompenso attiva o accentua diverse sintomatologie quali:

  • ansia
  • tachicardia
  • reflusso gastrico
  • difficolta a digerire
  • pesantezza gambe e braccia
  • intestino pigro /stitichezza
  • emorroidi
  • gonfiore addominale
  • herpes labiali
  • afte 
  • scarsa forza fisica ed energetica
  • cervicale e dolori muscolari

Questo perché il fuoco come elemento, vorrebbe bruciare ed eliminare tossine in eccesso per garantire uno stato di salute ideale. Se già hai la predisposizione a tali sintomatologie tutto l’anno, sappi che in questo periodo si accentueranno maggiormente!

Come affrontare al meglio questo periodo?

1. Curare l’alimentazione:

Evita alimenti come spezie di ogni genere: pepe, peperoncino, paprika, zenzero, curry ecc. fatta eccezione per la curcuma che ha un effetto rinfrescante ma in piccole quantità.

Evita cibi fritti, zucchero bianco, formaggi e carne, sughi pesanti che intossicano il sangue, rendendo la digestione molto più lenta.

Prediligi alimenti vegetali, legumi ad insalata, (o humus di legumi), cereali ad insalata!

Ricorda di iniziare il pasto con un piatto di verdura cruda aiuterà la digestione!

Durante il giorno, bevi acqua con l’aggiunta di una fetta di limone e menta per attenuare il calore (fuoco).

Utilizza magnesio puro per contrastare l’eccesso di sudorazione, di stanchezza fisica e mentale.

2. Pratica regolarmente:

La pratica yoga costante ti aiuterà a distribuire le energie spegnendo agni (fuoco) e regolandone la sua intensità trasformandolo in energia allo stato puro!

In questo periodo particolarmente per modulare l’intensità del fuoco si lavora sul primo, secondo e quarto chakra stimolando l’elemento acqua.

3. Bagni derivativi:

Si tratta di bagni di acqua fresca sui genitali fatti così come segue: riempi il bidè di acqua fresca, prendi una spugna (da utilizzare solo per questo) imbevi bene la spugna di acqua e dall’alto verso il basso per 15 minuti lascia cadere l’acqua fredda sui genitali appunto. Ripetilo ogni giorno!

La parte dei genitali è la più irrorata di sangue perciò i bagni derivativi aiuteranno a spegnere il fuoco regolando la temperatura interna!

Sentirai un beneficio immediato e ti aiuterà durante tutta la stagione!

Non ti resta che applicare questi primi 3 principi molto semplici e alcuni davvero a costo zero!

Namastè, Lalita.

SHARE:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Chi sono

Namastè, sono Luisa Lalita Guarino. Lalita è il nome spirituale assegnatomi dal Maestro Sri Srimad Bhaktivedanta Tirtha Maharaja, quando ho intrapreso questo viaggio nel vasto mondo dello Yoga.

Da anni ormai, lo Yoga è diventato il mio stile di vita sotto tutti gli aspetti.

La vita è un percorso senza fine, fiera e sempre umilmente allieva, la mia ricerca è in continua crescita ed evoluzione.

Oggi, guido donne a ritrovare la pace interiore e l’armonia fisica attraverso lo Yoga e la Meditazione.

Namastè.