
Un errore comune è pensare che, per praticare Yoga bisogna cambiare RELIGIONE..
E… un errore ancora più comune è che alcune religioni vedano lo Yoga come una minaccia…
C’è ancora tantissima confusione tra religione e spiritualità.
Proviamo a fare un pò di chiarezza partendo da un’analisi mentale appunto:
– religione: è l’insieme delle credenze, dei sentimenti e dei riti che fanno da collegamento tra una persona (o un gruppo di persone) e la divinità […] di povertà, umiltà e obbedienza.
– spiritualità 1. Il fatto di essere spirituale, di avere natura o carattere spirituale 2. Particolare sensibilità e profonda adesione ai valori spirituali l’insieme degli elementi che caratterizzano i modi di vivere e di sperimentare realtà spirituali, sia con riguardo a forme di vita religiosa, sia con riferimento a movimenti filosofici, letterarî e sim.: (fonte: dizionario Treccani)
La differenza linguistica è davvero molto chiara, ma perché ci si trova puntualmente a pensare che lo Yoga, una pratica meditativa e spirituale, possa in qualche modo far cambiare idea rispetto alla religione che si segue?
Dopo anni di ricerca, di studio delle diverse religioni, di interviste fatte, grandi maestri conosciuti, l’unica spiegazione è una:
LA PAURA di fare a sé stessi domande esistenziali che possano permettere alla propria mente di interrogarsi sull’esistenza dell’anima! Sulla verità.
La pratica dello Yoga, come insegnato dagli antichi Yogi e confermato dai Veda (scritture sacre antiche) permette di connettere il corpo materiale del quale siamo costituiti, al corpo energetico e spirituale riconoscendo la presenza dell’anima. Quando tutto questo è in perfetta connessione, solo allora ci si sente davvero in pace.
Tutti gli squilibri, che si vivono nel mondo materiale, compreso la malattia e la sofferenza ci ricordano che non viviamo nella perfezione, che valori quali gratitudine, fede, speranza, equilibrio sono eccezioni da ricercare nel profondo, accogliere nella propria vita “costruendole” passo dopo passo. Questo equilibrio, facilmente raggiungibile con una pratica come lo yoga, non impone nessun credo religioso. L’invito è quello di guardarsi dentro, abbattere e superare le barriere dell’ignoranza, comprendere i propri limiti accettarli e provare superarli attraverso pratiche millenarie!
Mi viene da chiedermi, perché altre religioni intimoriscono i fedeli allontanandoli da tale pratica? Cosa non vogliono che si scopra?
…Sin dalla notte dei tempi è risaputo che lasciare l’uomo nella perfetta ignoranza è un vantaggio per chi si trova a capo di movimenti religiosi, per cristallizzare una manipolazione mentale sottile ma evidente! Ho imparato nel corso degli anni una verità davvero sacrosanta: “se ho fede e credo fermamente nei principi religiosi ai quali appartengo, nulla mi può scalfire, se questo accade significa che la mia fede vacilla e devo chiedermi perché?”
Il processo è fortificare tale fede, non evitare di confrontarsi o scappare dalla diversità! Fare esperienza di sé
Lo Yoga è una pratica che aiuta a disciplinare la mente e quando essa è disciplinata possiamo più facilmente rivolgerla a Dio
Lo Yoga ti insegna a guardare oltre e ascoltarti nel profondo
Lo Yoga ti insegna che esiste un solo Dio e che tutto il resto sono sue emanazioni plenarie, pronte a fare da guida alla nostra esistenza, degne di grande rispettabilità
Lo Yoga insegna che tutto è Uno, che tutto non ci appartiene ma ci viene dato in prestito per compiere la nostra evoluzione
Lo Yoga è una pratica Spirituale, non religiosa, questo significa che si può praticare yoga appartenendo al proprio credo religioso e questo permetterà di immergervi nella vostra pratica con maggiore attitudine e concentrazione mentale!
Namastè, Lalita.
SHARE:

Chi sono
Namastè, sono Luisa Lalita Guarino. Lalita è il nome spirituale assegnatomi dal Maestro Sri Srimad Bhaktivedanta Tirtha Maharaja, quando ho intrapreso questo viaggio nel vasto mondo dello Yoga.
Da anni ormai, lo Yoga è diventato il mio stile di vita sotto tutti gli aspetti.
La vita è un percorso senza fine, fiera e sempre umilmente allieva, la mia ricerca è in continua crescita ed evoluzione.
Oggi, guido donne a ritrovare la pace interiore e l’armonia fisica attraverso lo Yoga e la Meditazione.
Namastè.