Yoga ed emicrania

Soffri di emicrania? Hai provato tutte le soluzioni possibili senza risultati soddisfacenti e risolutivi nel tempo?
Vediamo insieme perché…

L’emicrania è una sintomatologia davvero tanto diffusa , oltre 6 milioni di persone ne soffrono, il 70 % solo donne, il 6% della popolazione adotta delle tecniche preventive (fonti: www.assidai.it).

Si presenta in differenti modi: sinusale, a grappolo, tensiva ecc. Il più invalidante in assoluto è il dolore continuo e pulsante a livello delle tempie, degli occhi e quando diventa persistente pervade anche la parte frontale e cervicale.

Non è possibile trovare una singola causa e soprattutto generalizzare perché ogni emicrania è differente e si scatena per ragioni diverse.

La disciplina millenaria dello Yoga, propone diversi metodi, per arrestare o attenuare il sintomo riducendolo del 90% senza l’utilizzo di alcun farmaco o in alcuni casi in maniera complementare al farmaco, che si ridurrà in maniera spontanea nel tempo.

Prima di parlare di metodi facciamo un po ‘ di chiarezza sulla motivazione che scatena un’emicrania.

Questo risulta un passaggio trascurato da tanti, ma vi assicuro cari Yogi e aspiranti Yogi, che spesso in questo passaggio è racchiusa la soluzione stessa.

Crediamo, a volte, di essere instancabili macchine da guerra e dimentichiamo di essere gentili e cortesi con il nostro corpo e con le nostre emozioni ed è per questo che oggi voglio farvi riflettere sulla causa emozionale dell’emicrania e sul perché essa si scatena.

Tendenzialmente e in linea molto generale(è sempre da valutare il singolo caso) parliamo in “biologia delle emozioni” di un conflitto che si realizza a livello intellettuale, quando non riusciamo a trovare la logica intellettuale nel risolvere una situazione che stiamo vivendo e ci procura stress. Lo stress appunto, si concentra nella parte della testa, in termini yogici parliamo di sesto chakra che va in squilibrio perché subisce un sovraccarico energetico davvero esagerato.

Con questi elementi potresti già trovare un piccolo spunto di riflessione prova a farti proprio questa domanda specifica:

“Rispetto alla situazione che vivi oggi, quale soluzione non riesco a trovare perché nella mia mente non ha una logica perfetta?”

Una cosa è certa il dolore diventa talmente estenuante che chi ne soffre spesso afferma: <<“mi sembra di impazzire” >> con conseguenti ripercussioni che impediscono di vivere con serenità, ritrovandosi ad affrontare :

  • sbalzi di umore
  • attacchi di rabbia immotivata
  • mal di stomaco
  • nausea e vomito
  • cali energetici e fatica mai sentita prima con conseguente unica soluzione:

 

isolarsi, restare al buio, assumere l’ennesimo farmaco sperando che funzioni.

 

Ma come avrai certamente sperimentato, il farmaco porta assuefazione, oltre alle controindicazioni dei fans (che evito di elencare) ecco perché occorre intervenire sul disturbo in maniera mirata e anche preventiva!

La nuova speranza che ti propongo, con la quale tante mie allieve hanno risolto questa problematica in maniera duratura nel tempo è quella di arrivare alla radice del problema, comprendendo che non siamo fatti di solo corpo ma anche di emozioni, energia, vibrazione e che tutti questi elementi concorrono a uno stato di salute ottimale avviando i processi di auto guarigione.

Nel prossimo articolo parleremo dei primi metodi yoga da applicare per risolvere il problema!

Intanto qui di seguito un quiz che mi aiuterà ad aiutarti perché come ti ho specificato prima è importante analizzare il singolo caso evitando di generalizzare.

COMPILA IL QUIZ

AIUTAMI AD AIUTARTI

https://forms.gle/Sn8sPu9d1gREtYb66

Non dimenticare di lasciare il tuo indirizzo email per restare aggiornato e ricevere in anteprima il training emicrania nel quale ti mostrerò i metodi Yoga specifici!

Namastè

Lalita

SHARE:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Chi sono

Namastè, sono Luisa Lalita Guarino. Lalita è il nome spirituale assegnatomi dal Maestro Sri Srimad Bhaktivedanta Tirtha Maharaja, quando ho intrapreso questo viaggio nel vasto mondo dello Yoga.

Da anni ormai, lo Yoga è diventato il mio stile di vita sotto tutti gli aspetti.

La vita è un percorso senza fine, fiera e sempre umilmente allieva, la mia ricerca è in continua crescita ed evoluzione.

Oggi, guido donne a ritrovare la pace interiore e l’armonia fisica attraverso lo Yoga e la Meditazione.

Namastè.